Walmart testa i “dark store” per velocizzare le consegne

Centri logistici mini per sfidare Amazon sul terreno dell’e-commerce

Walmart ha avviato in modo discreto un nuovo tipo di punto vendita a Dallas, ma i clienti non potranno fare acquisti al suo interno. Si tratta di “dark store”, magazzini dedicati esclusivamente all’evasione degli ordini online. L’iniziativa rientra nella strategia del colosso retail per migliorare la velocità delle consegne e competere con Amazon nella logistica e-commerce.

A differenza dei tradizionali negozi Walmart, questi centri non sono accessibili al pubblico e non presentano insegne. Al loro interno replicano l’organizzazione di un normale supermercato, ma con scorte focalizzate su articoli ad alta richiesta per gli ordini digitali. Secondo fonti vicine al progetto, l’obiettivo è ottimizzare il servizio Walmart+ e ridurre i tempi di consegna ai clienti.

Prossima apertura a Bentonville

Un altro dark store è previsto a Bentonville, sede centrale di Walmart in Arkansas, secondo quanto riportato da Bloomberg. L’azienda sta sperimentando questi mini hub per rispondere alle crescenti aspettative dei consumatori in termini di consegne rapide ed economiche.

“Testiamo regolarmente nuove soluzioni per connetterci meglio con i nostri clienti e servire le loro esigenze, ovunque scelgano di fare acquisti,” ha dichiarato Walmart. “Il nostro obiettivo rimane invariato: offrire un’esperienza cliente veloce, fluida e coinvolgente.”

Walmart+ in crescita costante

Lanciato nel 2020, Walmart+ è un servizio in abbonamento che offre consegne gratuite illimitate per ordini superiori a 35 dollari. Il costo è di 12,95 dollari al mese o 98 dollari l’anno, con tariffe scontate per beneficiari di programmi come SNAP, WIC e Medicaid.

Pur essendo arrivato molto dopo Amazon Prime, Walmart+ ha registrato una crescita costante: nel 2024 conta circa 34,7 milioni di utenti negli Stati Uniti, in aumento rispetto ai 26,5 milioni del 2022. Amazon Prime resta leader con oltre 186 milioni di abbonati secondo eMarketer.

AI, realtà aumentata e droni per la logistica del futuro

Parallelamente all’introduzione dei dark store, Walmart sta puntando fortemente sulla tecnologia. Il 24 giugno ha annunciato nuovi strumenti basati su intelligenza artificiale per il personale dei negozi, tra cui la traduzione linguistica in tempo reale in 44 lingue e una funzione in realtà aumentata per localizzare rapidamente i prodotti sugli scaffali.

Inoltre, Walmart ha confermato l’espansione del proprio servizio di consegne via drone in altre cinque città, oltre a Dallas e Bentonville, rafforzando il suo impegno verso una logistica più rapida e tecnologicamente avanzata.