Amazon porta le consegne rapide in 4.000 aree rurali USA

Piano da 4 miliardi per espandere la rete prima del Prime Day

Amazon ha annunciato martedì un ambizioso piano di espansione che porterà i servizi di consegna in giornata o il giorno successivo in oltre 4.000 città e paesi rurali degli Stati Uniti entro la fine del 2024. L’investimento, del valore di 4 miliardi di dollari, mira a colmare il divario logistico tra aree urbane e comunità periferiche.

L’iniziativa, avviata nel 2023, punta a triplicare l’infrastruttura logistica rurale di Amazon entro il 2026. Si tratta della più estesa espansione rurale mai realizzata dal colosso dell’e-commerce, con l’obiettivo di offrire un accesso più equo alla consegna rapida a milioni di americani finora trascurati dalla logistica tradizionale.

“Questa espansione non riguarda solo la velocità,” ha dichiarato Amazon. “Si tratta di trasformare la vita quotidiana dei clienti rurali, che vivono lontano dai negozi fisici, con minore scelta di marchi e opzioni limitate per lo shopping online.”

Tempismo strategico in vista del Prime Day

L’annuncio arriva poco prima del Prime Day più lungo della storia di Amazon: un evento di 96 ore che inizierà l’8 luglio a mezzanotte (PT) e terminerà l’11 luglio. L’azienda punta chiaramente a sfruttare la crescente domanda anche nei mercati minori.

La spedizione veloce è diventata una colonna portante del modello di business di Amazon, soprattutto in un contesto di crescente concorrenza da parte di Walmart, Temu, Shein e TikTok Shop. Questi rivali stanno erodendo la leadership di Amazon offrendo sconti aggressivi e strategie di evasione alternative, molto apprezzate da consumatori giovani e attenti al prezzo.

Colmare il divario urbano-rurale

L’investimento logistico di Amazon affronta un nodo centrale del retail americano: la disparità tra città e aree rurali. Mentre le metropoli beneficiano da anni di consegne rapide, le comunità più isolate soffrono per tempi più lunghi, meno assortimento e costi più elevati. Portando la sua rete in questi territori, Amazon cerca di conquistare nuova fedeltà e rafforzare la sua posizione contro i concorrenti.

I 4 miliardi stanziati serviranno a realizzare nuovi centri di distribuzione, attivare partnership locali e aggiornare le tecnologie per ottimizzare l’efficienza dell’ultimo miglio. L’azienda non ha ancora comunicato l’elenco delle località coinvolte, ma ha confermato che tutte le 4.000 nuove aree saranno operative entro fine anno.