Crescita dei ricavi e performance robusta
Nel primo trimestre del 2025, Amplifon SpA ha registrato una crescita dei ricavi del 2,6% a tassi di cambio costanti. Questo risultato positivo è stato ottenuto nonostante un minor numero di giorni lavorativi rispetto all’anno precedente e un forte confronto con i risultati record del 2024. L’azienda ha inoltre visto un contributo significativo dalle fusioni e acquisizioni, con circa 200 nuovi punti vendita aggiunti, inclusa una grande acquisizione negli Stati Uniti.
Margine EBITDA in aumento
L’EBITDA rettificato è aumentato a 140,4 milioni di euro, con un margine del 23,9%, che segna un incremento di 20 punti base rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo dimostra la capacità di Amplifon di mantenere solidi margini operativi anche in un contesto di mercato sfidante.
Profitto netto e flusso di cassa
Il profitto netto rettificato è stato di circa 42 milioni di euro, con un margine del 7,1%, che evidenzia una gestione efficiente dei costi e un buon ritorno sugli investimenti. Il flusso di cassa libero ha raggiunto circa 18 milioni di euro, confermando la solidità finanziaria dell’azienda e la sua capacità di generare liquidità nonostante l’espansione del business.
Espansione della rete di negozi
Amplifon ha continuato la sua espansione globale, aggiungendo oltre 400 punti vendita negli Stati Uniti grazie a recenti acquisizioni. Questo consolidamento della rete commerciale, in particolare nel mercato statunitense, è una delle chiavi per il continuo rafforzamento del marchio e per affrontare la concorrenza in crescita nel settore della salute uditiva.
Sviluppi nei mercati internazionali
Nel complesso, l’azienda ha superato le aspettative di crescita in molti mercati chiave, dimostrando la forza del suo modello di business al dettaglio. In particolare, il mercato europeo è destinato a registrare un’accelerazione nei prossimi trimestri, con previsioni di crescita favorevoli in Francia e buoni confronti anno su anno.
Difficoltà nei mercati USA e APEC
Nonostante i risultati positivi, ci sono alcuni settori che hanno registrato performance inferiori. In USA, il mercato ha visto una contrazione a singolo cifra a causa di una base di confronto elevata e di condizioni climatiche avverse. La crescita organica è risultata piatta, principalmente a causa del minore numero di giorni lavorativi e dei forti risultati del trimestre precedente.
Anche i mercati della zona APEC (Asia-Pacifico) hanno visto risultati leggermente negativi, con difficoltà in Cina e Nuova Zelanda, che hanno influito sul rendimento complessivo.
Posizione finanziaria solida e attività M&A
La posizione finanziaria netta si è conclusa a 996 milioni di euro, con un rapporto debito netto/EBITDA stabile a 1,67 volte, in linea con la fine del 2024. Nonostante l’incremento delle spese finanziarie nette, causato dalla crescita della posizione finanziaria netta e dalle liabilities di leasing derivanti dall’attività di M&A, Amplifon ha mantenuto una solida capacità di gestione del capitale.
Previsioni future e prospettive
Il futuro appare positivo per Amplifon. L’azienda è ben posizionata per continuare a crescere, sfruttando la forte domanda di dispositivi acustici e l’espansione della sua rete a livello globale. Tuttavia, la volatilità del mercato statunitense e l’incertezza in alcuni mercati emergenti, come l’Asia, potrebbero influenzare i risultati nel breve termine.