Risultati semestrali e andamento finanziario
Amplifon ha chiuso il primo semestre del 2025 con ricavi pari a 1,18 miliardi di euro, confermandosi leader mondiale nel settore delle soluzioni per l’udito. Tuttavia, l’utile netto rettificato si è ridotto del 16,1% a 90,5 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo rettificato (EBITDA) è sceso del 3,2%, attestandosi a 287,6 milioni rispetto ai 297,1 milioni dello stesso periodo del 2024. L’indebitamento finanziario netto è aumentato a 1,109 miliardi di euro, segnando un incremento del 15,3% dall’inizio dell’anno, dovuto a investimenti, operazioni di acquisizione, distribuzione di dividendi e riacquisto di azioni proprie per circa 240 milioni di euro.
Acquisizioni e rafforzamento della rete globale
Nel corso del semestre, Amplifon ha acquisito oltre 220 centri acustici per un valore complessivo di 55 milioni di euro. Le operazioni hanno riguardato mercati chiave come Germania, Francia, Polonia, Stati Uniti e Cina, consolidando ulteriormente la presenza globale del gruppo e ampliando la rete di punti vendita nei principali Paesi di riferimento.
Il piano “Fit4Growth” per la redditività
Nel secondo trimestre è stato avviato il piano “Fit4Growth”, finalizzato a migliorare l’EBITDA rettificato di 150-200 punti base entro il 2027. L’iniziativa punta sull’efficientamento della rete di vendita, sulla riduzione dei costi operativi e su una selezione più rigorosa degli investimenti, con focus sui segmenti core del business. Amplifon prevede per il 2025 una crescita dei ricavi del 3% a cambi costanti e un margine operativo lordo rettificato al 23%, leggermente ridotto rispetto al precedente target del 24%.
Performance geografica differenziata
L’analisi per area geografica evidenzia risultati contrastanti. La Francia si conferma il mercato più solido, grazie anche alla riforma RAC 0, che ha introdotto la copertura totale di alcuni dispositivi medici, tra cui gli apparecchi acustici, nel sistema sanitario nazionale. Positivi anche i segnali dalla Germania, mentre gli Stati Uniti hanno registrato una lieve flessione. Nei mercati europei, al di fuori di Francia e Germania, si osservano invece segnali di debolezza, condizionati da un calo della fiducia dei consumatori.
Prospettive e sfide del settore
Il contesto macroeconomico e geopolitico resta complesso, con un impatto significativo sulla domanda nei mercati del Sud Europa, del Nord America e della Cina. Nonostante ciò, Amplifon punta a migliorare la redditività strutturale attraverso le misure previste dal piano Fit4Growth. L’azienda intende capitalizzare sulla solidità del suo modello di business e sulla progressiva stabilizzazione del mercato per sostenere una crescita sostenibile nel medio-lungo termine, rafforzando al contempo la propria competitività globale.