Lavoro, oltre 1,4 milioni di assunzioni in tre mesi

Francesca Vitali

Le previsioni occupazionali per il trimestre

Il Bollettino Excelsior di Unioncamere e Ministero del Lavoro segnala che tra agosto e ottobre 2025 sono previste più di 1,4 milioni di opportunità di lavoro, con 335mila posizioni solo ad agosto. Rispetto allo stesso mese del 2024, si registra una flessione del 3,6% (12mila posti in meno), ma il trimestre mostra una sostanziale stabilità rispetto all’anno precedente.

Un dato significativo riguarda la difficoltà di reperimento del personale, che raggiunge il 46%: molte imprese faticano a trovare candidati, soprattutto per le posizioni manuali e specializzate.

Agricoltura e raccolta stagionale in primo piano

Il settore agricolo si conferma un pilastro per l’occupazione stagionale. Ad agosto sono attese più di 36mila assunzioni, che salgono a 126mila nel trimestre, spinte in particolare dalla stagione olivicola, con le aziende del settore che prevedono quasi 17mila inserimenti ad agosto e circa 55mila complessivi nei tre mesi.

Anche le coltivazioni di campo, tra cereali e ortaggi, contribuiscono in modo rilevante con 10mila assunzioni ad agosto e 38mila nel trimestre, sostenendo la manodopera necessaria per le campagne estive e autunnali.

Industria e manifattura in crescita

Il comparto industriale offre 76mila posti ad agosto e 365mila nel trimestre. Nel dettaglio, il manifatturiero registra 49mila ingressi ad agosto e circa 228mila nel trimestre, trainato da:

  • Industrie alimentari, bevande e tabacco: 17mila ad agosto, quasi 52mila nel trimestre
  • Meccatronica: 10mila nel mese, oltre 50mila nei tre mesi
  • Metallurgia e prodotti in metallo: 8mila ad agosto, 40mila nel trimestre

Costruzioni e servizi: i settori più dinamici

Il settore delle costruzioni prevede 27mila assunzioni ad agosto e quasi 137mila nel trimestre, confermandosi un comparto trainante grazie a cantieri e progetti infrastrutturali in corso.

Il terziario rimane comunque il principale motore della domanda occupazionale, con 223mila contratti previsti ad agosto e 935mila nel trimestre.

Turismo e commercio trainano i servizi

Nel terziario, il turismo domina con 78mila assunzioni ad agosto e circa 260mila nel trimestre, spinto dalle vacanze estive e dalle attività ricettive. Seguono:

  • Commercio: 45mila posti ad agosto, oltre 190mila nel trimestre
  • Servizi alla persona: 37mila nel mese, 196mila nel trimestre

La combinazione di turismo stagionale, commercio e assistenza personale rappresenta una parte rilevante della domanda di lavoro nei mesi estivi e autunnali.