Ritorno di interesse per il risparmio garantito
Nell’estate 2025, in un contesto di tassi d’interesse in graduale calo e mercati ancora incerti, i conti deposito tornano al centro delle scelte di molti risparmiatori italiani. Dopo le strette monetarie della Banca Centrale Europea e l’erosione dei risparmi causata dall’inflazione, cresce l’attenzione verso strumenti capaci di offrire rendimenti certi e senza esposizione ai rischi di mercato. Pur lontani dai picchi registrati nel 2023, alcune banche propongono ancora condizioni interessanti, soprattutto attraverso offerte promozionali a tempo.
ING e Scalable Capital: flessibilità senza vincoli
Tra le proposte più competitive sul fronte dei conti liberi, ING con il Conto Arancio offre un tasso lordo del 3,50% per i primi sei mesi, senza vincoli sul capitale e con possibilità di prelievo in qualsiasi momento. Al termine del periodo promozionale, il rendimento scende a circa 0,5%.
Anche Scalable Capital, fintech tedesca in rapida crescita, propone un 3,50% lordo senza vincoli, ma con durata della promozione fino a fine 2025. Queste soluzioni si rivolgono a chi desidera mantenere la disponibilità immediata del proprio capitale, approfittando di un tasso temporaneamente elevato.
Banca Progetto: rendimento più alto con vincolo
Per chi è disposto a bloccare la liquidità, Banca Progetto con il Conto Key propone un 3,25% lordo per vincoli di 12 mesi, che può arrivare al 3,50% per depositi a cinque anni. Si tratta però di un conto non svincolabile: un prelievo anticipato comporta la perdita totale degli interessi maturati, un aspetto da valutare attentamente prima di impegnare somme importanti a lungo termine.
Tyche Bank e ViViBanca: alternative da considerare
Tyche Bank, con il prodotto ContoTe, offre un 2,80% su vincoli annuali, con la particolarità di coprire a proprie spese l’imposta di bollo dello 0,20% annuo, aumentando così il rendimento netto per il cliente. ViViBanca propone invece il ViViConto Extra al 3% lordo su 12 mesi, con un guadagno netto stimato di circa 600 euro su un deposito di 30.000 euro.
Attenzione alle condizioni e alla tassazione
Molte offerte ad alto rendimento sono valide solo per nuove somme versate o per periodi promozionali limitati, dopodiché il tasso si riduce sensibilmente. Inoltre, la tassazione del 26% sugli interessi e l’imposta di bollo annuale incidono sul rendimento effettivo. In alcuni casi, gli interessi vengono corrisposti solo alla scadenza del vincolo, riducendo l’effetto dell’interesse composto. Altre offerte prevedono importi minimi di deposito piuttosto elevati, rendendole meno accessibili ai piccoli risparmiatori.