Social card 2025, al via le nuove ricariche da 500 euro

Matteo Romano

Come funziona il sostegno economico

Dal 10 settembre 2025 è operativa la nuova edizione della Social card “Dedicata a te”, uno strumento pensato per sostenere le famiglie con redditi bassi. Il contributo, pari a 500 euro per nucleo familiare, viene erogato sotto forma di carta elettronica prepagata fornita da Poste Italiane e utilizzabile solo per l’acquisto di beni alimentari essenziali, con l’esclusione delle bevande alcoliche. Gli esercizi convenzionati applicano inoltre sconti aggiuntivi, aumentando il valore reale del beneficio.

Requisiti di accesso

Il bonus è destinato ai nuclei residenti in Italia con un ISEE non superiore a 15.000 euro. Le carte possono essere ritirate presso gli uffici postali abilitati. Per quest’anno, l’Inps ha reso disponibili dalle ore 14 del 10 settembre le liste dei beneficiari, consultabili dai Comuni tramite una piattaforma online. Gli enti locali hanno tempo fino al 9 ottobre 2025 per confermare i dati e finalizzare le procedure.

Le novità introdotte dal Fondo alimentare 2025

Rispetto alle edizioni precedenti, la dotazione finanziaria del Fondo alimentare è stata incrementata di 500 milioni di euro, permettendo di estendere la misura a un numero più ampio di famiglie. Secondo le stime ufficiali, il programma potrà raggiungere oltre un milione di nuclei, un risultato significativo in un periodo segnato dal caro-prezzi e dall’inflazione alimentare che continua a pesare sui bilanci domestici.

Il ruolo operativo dei Comuni e dell’Inps

La gestione delle domande e delle assegnazioni passa attraverso i Comuni, responsabili del consolidamento delle liste e della distribuzione delle carte. Per accedere alla piattaforma dedicata, gli operatori comunali devono essere autorizzati: chi lo era già negli anni scorsi mantiene la validità dell’abilitazione, mentre le nuove richieste devono essere inviate via PEC alle sedi territoriali dell’Inps. L’Istituto ha garantito priorità assoluta all’evasione delle domande, al fine di rispettare le tempistiche previste.

Un aiuto concreto per le famiglie

Con questa misura, il governo mira a fornire un sostegno diretto e immediato a chi si trova in maggiore difficoltà economica. Oltre al contributo di 500 euro, la card consente di accedere a ulteriori vantaggi grazie agli sconti praticati dai commercianti aderenti, ampliando il potere d’acquisto delle famiglie beneficiarie.