21 Settembre 2025
finanza oggi logo
  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Affari
  • Mondo
  • Italia
  • Finanza Personale
  • Tecnologia
Finanza OggiFinanza Oggi
Font ResizerAa
Search
  • Mercati
  • Finanza
  • Economia
  • Affari
  • Mondo
  • Italia
  • Finanza Personale
  • Tecnologia

TRENDING

tiktok-negli-stati-uniti,-la-corsa-ai-potenziali-acquirenti

TikTok negli Stati Uniti, la corsa ai potenziali acquirenti

la-banca-centrale-svizzera-punta-sui-colossi-hi-tech

La Banca centrale svizzera punta sui colossi hi-tech

chat-control,-il-regolamento-che-divide-l’europa

Chat Control, il regolamento che divide l’Europa

fibercop-lancia-il-primo-graduate-programme

FiberCop lancia il primo Graduate Programme

More from Frontier
  • Mercati
  • Economia
  • Mondo
  • Finanza
About
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Termini e Condizioni
- Advertisement -
Ad image
Follow US
© 2025 Island Marketing. Tutti i diritti riservati.
bonus-psicologo-2025,-domande-al-via:-requisiti-e-importi
Finanza

Bonus psicologo 2025, domande al via: requisiti e importi

Giulia Conti
Giulia Conti
15 Settembre 2025

Una misura strutturale a sostegno della salute mentale

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile presentare le domande per accedere al bonus psicologo, confermato dall’Inps con la circolare 124. La misura, nata durante la pandemia e resa strutturale con la legge di Bilancio 2023, ha l’obiettivo di supportare chi necessita di cure psicologiche ma non dispone di risorse economiche sufficienti. Per quest’anno i fondi stanziati ammontano a 9,5 milioni di euro, destinati a circa 6.300 beneficiari, un numero ancora limitato rispetto ai milioni di cittadini che potrebbero avere bisogno di questo sostegno.

Requisiti per accedere al contributo

Possono presentare domanda i cittadini italiani con un ISEE inferiore a 50.000 euro, sia ordinario sia corrente. L’importo massimo riconosciuto è di 1.500 euro per persona, con un rimborso fino a 50 euro per seduta. L’ammontare del beneficio varia in base alla fascia di reddito:

  • con ISEE fino a 15.000 euro si ha diritto al contributo massimo di 1.500 euro;
  • con ISEE tra 15.000 e 30.000 euro il bonus scende a 1.000 euro;
  • con ISEE tra 30.000 e 50.000 euro il sostegno massimo è di 500 euro.

Modalità di presentazione delle domande

Le richieste devono essere inoltrate online attraverso il portale dell’Inps, utilizzando SPID, CIE 3.0 o CNS. In alternativa, è possibile rivolgersi al Contact Center multicanale: il numero verde 803.164 per chi chiama da rete fissa e il numero 06.164.164 da rete mobile (a pagamento secondo il gestore). Una volta accettata la domanda, il contributo sarà erogato direttamente al professionista che svolge la terapia e non al beneficiario.

Graduatorie e criteri di priorità

L’assegnazione del bonus avverrà tramite graduatorie regionali e provinciali. La priorità sarà data ai richiedenti con l’ISEE più basso e, a parità di condizione economica, all’ordine cronologico di invio delle domande. Alcune regioni potrebbero decidere di non finanziare il provvedimento: ad esempio, la Provincia autonoma di Trento ha già dichiarato la propria non adesione.

Termini di utilizzo e decadenza

Un aspetto fondamentale riguarda le tempistiche di utilizzo. Dopo l’accoglimento della domanda, il beneficiario ha 60 giorni di tempo per effettuare almeno una seduta. In caso contrario, il diritto decade e passa automaticamente al richiedente successivo in graduatoria. Questo meccanismo punta a garantire che le risorse disponibili vengano effettivamente utilizzate, evitando sprechi e tempi morti.

Popolare

tiktok-negli-stati-uniti,-la-corsa-ai-potenziali-acquirenti

TikTok negli Stati Uniti, la corsa ai potenziali acquirenti

Tecnologia
La Banca centrale svizzera punta sui colossi hi-tech
Chat Control, il regolamento che divide l’Europa
FiberCop lancia il primo Graduate Programme
Cinque corsi base per affrontare lavoro e digitale
Previous Next
finanza oggi logo

Raccontiamo la finanza con chiarezza: notizie e analisi per ogni lettore, per decidere meglio.

I più letti
  • Mercati
  • Economia
  • Mondo
  • Finanza
Altri link
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo
  • Contattaci
  • Termini e Condizioni
© 2025 Island Marketing. Tutti i diritti riservati.