Un’iniziativa per rendere la formazione accessibile
Sole 24 ORE Formazione, in collaborazione con MediaWorld, ha lanciato un progetto che mira a democratizzare l’accesso all’apprendimento di qualità. L’iniziativa mette a disposizione cinque corsi on demand dedicati a chi vuole acquisire competenze fondamentali in ambito digitale, economico e professionale. I percorsi sono acquistabili nei punti vendita MediaWorld distribuiti in tutta Italia, offrendo un’occasione concreta per avvicinare la formazione a un pubblico ampio.
La qualità della faculty e l’approccio pratico
Un tratto distintivo di questo programma è rappresentato dal livello della faculty, composta da docenti universitari, manager, imprenditori e giornalisti che già operano negli Executive Master della scuola. Grazie a un mix di rigore accademico ed esperienza aziendale, i corsi offrono una prospettiva aggiornata sul mondo del lavoro e permettono di sviluppare competenze immediatamente spendibili, con un approccio che combina teoria ed esempi pratici.
I segreti del mercato libero e la gestione dei consumi
Il primo corso, “I segreti del mercato libero”, accompagna i partecipanti nella comprensione del settore energetico. Vengono analizzati i meccanismi che regolano il mercato, con strumenti utili per valutare le offerte, scegliere soluzioni vantaggiose e approfondire temi emergenti come il fotovoltaico e le comunità energetiche. L’obiettivo è sviluppare una maggiore consapevolezza dei consumi e orientarsi verso decisioni più informate.
Competenze finanziarie e strategie digitali
Il secondo percorso è dedicato alla gestione delle finanze personali. Si parte dalla pianificazione quotidiana del budget fino ad arrivare agli strumenti di investimento, con un focus su fintech, home banking e applicazioni di intelligenza artificiale. Parallelamente, il corso “Conquista i social” fornisce strumenti pratici per costruire un’identità digitale solida, ottimizzare i profili e utilizzare strategie efficaci di comunicazione online, indispensabili per chi vuole crescere nel mondo digitale.
Vita digitale sicura e competenze per il lavoro
Un altro modulo si concentra sugli strumenti essenziali per vivere nel digitale, affrontando temi come SPID, cloud e utilizzo quotidiano dell’intelligenza artificiale. A completare il pacchetto formativo c’è il Job Starter Kit, un corso che accelera la crescita professionale sviluppando soft skills e competenze trasversali oggi molto richieste: project management, data analysis, tecniche di comunicazione e applicazioni pratiche di AI.