Cedolino consultabile sul portale Inps
Da pochi giorni l’Inps ha reso disponibile il cedolino delle pensioni di ottobre, documento che consente ai cittadini di verificare l’importo in pagamento e tutte le relative voci accessorie. Tramite il cedolino è possibile avere una panoramica completa che include rivalutazioni, trattenute fiscali, conguagli e detrazioni, permettendo un controllo accurato della propria situazione previdenziale. Il documento può essere scaricato dal sito ufficiale o dall’app Inps, previa autenticazione tramite Spid, Cie o Cns.
Come accedere e quali dati controllare
Una volta effettuato l’accesso, occorre entrare nella sezione Fascicolo previdenziale, dove sono consultabili tutte le informazioni relative al trattamento pensionistico. Nel cedolino sono riportati i dettagli principali: importo netto erogato, trattenute Irpef, addizionali regionali e comunali, eventuali arretrati o rimborsi, rate di prestiti in corso e conguagli fiscali. La possibilità di scaricare il documento in formato Pdf consente di conservarne una copia personale o di stamparla.
Rivalutazioni applicate nel 2025
Il cedolino di ottobre riflette anche gli adeguamenti previsti dalla Legge di Bilancio. Nel 2025 è stata applicata una rivalutazione dello 0,8% delle pensioni, calcolata in base all’inflazione del 2024. Inoltre, per le pensioni minime è stato introdotto un aumento aggiuntivo del 2,2%, portando l’importo mensile a 616,67 euro. Anche le pensioni di fascia media hanno beneficiato di correttivi proporzionali, seppur più contenuti, in linea con i criteri di perequazione stabiliti.
Conguagli fiscali e rimborso Irpef
Il mese di ottobre segna anche l’applicazione dei conguagli Irpef e delle addizionali 2024. In caso di trattenute inferiori al dovuto, l’Inps può recuperare le somme attraverso rateizzazioni sulle mensilità successive. Al contrario, i pensionati aventi diritto possono ricevere il rimborso Irpef derivante dal modello 730/2025, relativo alle spese detraibili sostenute: spese mediche, scolastiche, per familiari a carico e altre voci ammesse dalla normativa. Tutte queste informazioni risultano evidenziate all’interno del cedolino.
Date di pagamento delle pensioni
L’erogazione delle pensioni di ottobre inizierà a partire da mercoledì 1 ottobre, seguendo il calendario consueto dei pagamenti. I pensionati che non trovassero ancora disponibile il proprio cedolino online non devono preoccuparsi: il documento sarà caricato dall’Inps entro pochi giorni, con la possibilità di visualizzarlo e scaricarlo senza variazioni rispetto alle procedure abituali.