Intesa rafforza la fiducia sui titoli di Stato italiani

Matteo Romano

Strategia di investimento orientata ai Btp

Il gruppo Intesa Sanpaolo ha ribadito la propria convinzione nei confronti del mercato italiano, scegliendo di mantenere una forte esposizione sui Btp. Una decisione che riflette la valutazione positiva sul quadro macroeconomico nazionale e sul lavoro del governo nella gestione dei conti pubblici. La banca, attraverso la propria divisione di wealth management, gestisce complessivamente 909 miliardi di euro di patrimoni, confermandosi come uno dei poli finanziari più rilevanti d’Europa.

Risultati del wealth management in crescita

Il comparto che racchiude asset management, assicurazioni e private banking ha chiuso l’ultimo esercizio con un utile netto consolidato di 1,6 miliardi di euro. Il dato evidenzia la solidità di una struttura capace di coniugare redditività e capacità di attrarre nuova clientela. La scelta di puntare su una gestione prudente ma diversificata si traduce in numeri significativi che rafforzano la posizione del gruppo nel contesto europeo.

Continuità nella politica di reclutamento

Sul fronte delle risorse professionali, la banca non intende modificare la propria strategia. Le fasi di incertezza del settore bancario hanno favorito l’attrazione di nuovi talenti verso Intesa Sanpaolo, percepita come punto di riferimento stabile. Le precedenti operazioni di integrazione hanno mostrato una capacità di esecuzione elevata, e oggi il gruppo preferisce consolidare i risultati piuttosto che lanciarsi in nuove acquisizioni.

Leadership nel private banking e nell’assicurativo

All’interno della divisione private banking, Fideuram Intesa Sanpaolo rappresenta un’eccellenza con 6.940 consulenti al servizio di circa 1,1 milioni di clienti. Le masse gestite hanno raggiunto quota 402 miliardi, posizionando l’istituto come prima realtà in Italia e terza nell’Eurozona. Sul fronte assicurativo, la raccolta lorda nelle aree Vita e Previdenza ha superato 8,3 miliardi, sottolineando l’importanza della pianificazione finanziaria e della protezione di persone e imprese.

Eurizon e il primato nel risparmio gestito

La società Eurizon, cuore dell’asset management del gruppo, gestisce 397 miliardi di euro ed è attiva anche sui mercati internazionali. Con una quota di mercato pari al 20,8%, Intesa Sanpaolo si conferma il primo operatore in Italia nel settore del risparmio gestito. Questa posizione di leadership consolida ulteriormente la strategia orientata a una crescita sostenibile e alla centralità del cliente.