Multe stradali, arriva la rateizzazione senza interessi

Giulia Conti

Nuove modalità di pagamento per gli automobilisti

Da oggi chi riceve una multa stradale potrà scegliere di pagare in tre rate senza interessi, grazie a un accordo siglato tra PagoPA e Klarna, società svedese specializzata nei servizi di pagamento digitale. L’intesa introduce una nuova opzione per i cittadini che devono saldare le sanzioni amministrative, consentendo di diluire l’importo dovuto in tre tranche mensili senza costi aggiuntivi.

Questa innovazione si inserisce nel più ampio processo di digitalizzazione dei servizi pubblici, offrendo un sistema di pagamento più flessibile e accessibile. Già in passato la piattaforma PagoPA permetteva di pagare tramite PayPal in tre rate, ma l’integrazione con Klarna semplifica ulteriormente le operazioni e garantisce assenza totale di interessi o commissioni.

Come attivare il servizio tramite app IO

Per usufruire del nuovo sistema di pagamento è sufficiente uno smartphone. L’operazione avviene tramite IO, l’app ufficiale dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione, disponibile per dispositivi Android e iOS.
Il cittadino deve:

  1. Scaricare e installare l’app IO.
  2. Accedere con le proprie credenziali SPID, Carta d’Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
  3. Scansionare il QR code della multa tramite la funzione “Inquadra”.

Chi ha attivato il servizio “Send” sull’app riceverà invece direttamente la multa nella sezione messaggi e potrà avviare il pagamento con un solo clic, scegliendo tra le opzioni disponibili, tra cui quella offerta da Klarna.

Le condizioni della rateizzazione

Per utilizzare Klarna è necessario effettuare una registrazione gratuita e associare una carta di credito o debito al proprio profilo. Una volta selezionata la modalità di pagamento a rate, l’importo della multa verrà suddiviso in tre parti uguali:

  • la prima rata sarà addebitata immediatamente;
  • la seconda rata dopo 30 giorni;
  • la terza rata dopo 60 giorni.

Il pagamento viene gestito interamente da Klarna, che anticipa l’importo alla Pubblica Amministrazione. Dopo il primo versamento, l’utente riceverà una notifica di saldo completato, e il debito sarà considerato estinto nei confronti dell’ente pubblico. Le restanti rate verranno poi recuperate automaticamente dal provider di pagamento, senza interessi né costi aggiuntivi.

Un aiuto per chi deve gestire spese impreviste

Questa nuova modalità di pagamento rappresenta un vantaggio concreto per chi si trova a dover affrontare sanzioni elevate o più multe contemporaneamente. La possibilità di diluire la spesa in tre mesi consente a molti automobilisti di gestire meglio il proprio bilancio familiare, senza dover rinunciare ad altri impegni economici.

Il sistema di pagamento digitale mira anche a ridurre i ritardi e le mancate riscossioni da parte delle amministrazioni locali, che spesso faticano a incassare le somme dovute per le infrazioni stradali. La collaborazione tra PagoPA e Klarna rafforza così il legame tra tecnologia finanziaria e servizi pubblici, favorendo un approccio più moderno e sostenibile alla gestione delle multe.

Sicurezza, trasparenza e semplificazione

L’intera procedura avviene in un ambiente sicuro e certificato, conforme agli standard di protezione dei dati previsti dalla normativa europea. Gli utenti possono monitorare in ogni momento lo stato dei pagamenti e ricevere notifiche sulle scadenze, evitando così errori o dimenticanze.
Il modello di pagamento rateale contribuisce anche a semplificare i rapporti tra cittadini e Pubblica Amministrazione, rafforzando la fiducia nei servizi digitali e promuovendo una maggiore adesione agli strumenti elettronici di pagamento.