Un debutto pensato per conquistare l’Europa
Il colosso Amazon amplia ancora il proprio ecosistema lanciando Haul, una piattaforma interamente dedicata al segmento low cost. Dopo il debutto in Stati Uniti, Regno Unito e Germania, il nuovo store digitale arriva ora anche in Italia, con l’obiettivo di rafforzare la presenza del gruppo nel mercato europeo. Haul rappresenta una risposta diretta alla crescente popolarità di operatori come Temu e Shein, che hanno conquistato milioni di utenti proponendo articoli a prezzi molto contenuti.
Prezzi fissi e spedizioni accessibili
L’elemento distintivo di Haul è la politica di prezzo: tutti i prodotti costano meno di 20 euro, spaziando da abbigliamento e accessori fino agli articoli per la casa e il tempo libero. Sul fronte delle consegne, la piattaforma garantisce spedizione gratuita per ordini superiori a 15 euro, mentre per quelli inferiori il costo fisso è di 3,5 euro. I tempi, tuttavia, non saranno quelli rapidissimi tipici del servizio Prime: per ricevere i pacchi occorreranno da una a due settimane. Amazon punta comunque a mantenere standard elevati di controllo qualità e conformità normativa.
La concorrenza di Temu e Shein
Con l’ingresso di Haul, Amazon intende erodere quote di mercato ai giganti asiatici del fast e-commerce. Temu, controllata dal gruppo PDD Holdings, è sbarcata in Europa nel 2022 e in poco tempo ha costruito una base utenti significativa. Shein, già consolidata, è diventata il terzo mercato europeo per volumi di acquisto, con circa 45 milioni di utilizzatori mensili solo nel continente. Numeri che spiegano perché Amazon abbia deciso di muoversi su questo fronte, forte della propria notorietà e della fiducia già conquistata presso i consumatori.
Promozioni e strategie di fidelizzazione
Oltre ai prezzi competitivi, Haul mira a conquistare il pubblico con iniziative promozionali mirate, come offerte del tipo “prendi due e paghi uno”. L’obiettivo è duplice: attirare nuovi utenti incuriositi dall’offerta low cost e fidelizzare coloro che già acquistano regolarmente sulla piattaforma principale di Amazon. La società punta così a creare un ecosistema integrato, dove l’esperienza di acquisto viene diversificata ma resta ancorata alla riconoscibilità del marchio.
Politiche di reso semplici e consolidate
Un altro aspetto centrale dell’offerta Haul è la gestione dei resi. Le regole seguono lo stesso modello già sperimentato con Amazon: gli utenti hanno 15 giorni di tempo dalla consegna per avviare la restituzione, consegnando il pacco presso i punti di ritiro convenzionati, purché correttamente imballato ed etichettato. Questa continuità nelle procedure rappresenta un vantaggio competitivo, poiché consente agli acquirenti di sentirsi tutelati anche nella fascia di mercato più economica.