Nuovi tagli da 1 miliardo dopo il raggiungimento dell’obiettivo
FedEx ha chiuso l’anno fiscale con risultati superiori alle attese, ma le previsioni deludenti per il prossimo trimestre hanno raffreddato l’entusiasmo degli investitori. Nonostante utili e ricavi positivi, il titolo ha perso il 5% nelle contrattazioni after-hours.
L’azienda ha confermato di aver centrato il suo obiettivo di riduzione dei costi da 4 miliardi di dollari e ha annunciato un nuovo piano di tagli per un ulteriore miliardo nel 2026. “Le nostre iniziative di trasformazione stanno gettando le basi per creare valore a lungo termine,” ha dichiarato il CEO Raj Subramaniam.
Risultati del quarto trimestre
- Utile per azione rettificato: 6,07 dollari (contro 5,84 attesi)
- Ricavi: 22,22 miliardi (contro 21,79 miliardi stimati)
- Utile netto: 1,65 miliardi, in aumento rispetto agli 1,47 miliardi dell’anno precedente
I volumi giornalieri di spedizioni negli Stati Uniti sono saliti del 6% su base annua, con un +10% per le consegne a domicilio via terra. I ricavi totali annuali hanno raggiunto gli 87,9 miliardi, in leggero aumento rispetto agli 87,7 miliardi dell’anno scorso.
Efficienza dei costi e disciplina sugli investimenti
Gli investimenti in conto capitale sono diminuiti del 22%, scendendo a 4,1 miliardi di dollari — il livello più basso mai registrato da FedEx in rapporto ai ricavi. I risparmi derivano dal programma DRIVE, volto a ridurre i costi operativi e a integrare le reti logistiche in modo più efficiente.
Prospettive deboli e impatto delle tensioni commerciali
Per il primo trimestre dell’anno fiscale 2026, FedEx prevede una crescita dei ricavi tra lo 0% e il 2%. L’utile per azione rettificato è atteso tra 3,40 e 4,00 dollari, al di sotto dei 4,06 previsti dagli analisti.
Il CFO John Dietrich ha evidenziato un impatto negativo da 170 milioni sui ricavi, dovuto al calo delle esportazioni internazionali. In particolare, le spedizioni dalla Cina sono penalizzate dai recenti cambiamenti normativi sulle politiche commerciali. La vicepresidente Brie Carere ha sottolineato il peso della revisione della soglia “de minimis”, che influisce sulle importazioni a basso valore.
Strategia futura e posizione sul mercato
FedEx ha ribadito l’intenzione di scorporare la divisione Freight entro 18 mesi, nell’ambito di una strategia volta a migliorare efficienza e redditività. Considerata un indicatore chiave per l’andamento del commercio globale, l’attività di FedEx riflette segnali contrastanti sul fronte macroeconomico.
I risultati arrivano pochi giorni dopo la scomparsa del fondatore Fred Smith. Il suo successore, Raj Subramaniam, si trova ora a guidare l’azienda in un contesto di incertezza globale, con l’obiettivo di mantenere la traiettoria di crescita.