Collaborazione sancita alla fiera di Kielce
Alla Fiera internazionale della difesa MSPO di Kielce, il gruppo italiano Fincantieri, guidato da Pierroberto Folgiero, e la società statale polacca Polska Grupa Zbrojeniowa (PGZ) hanno firmato un memorandum of understanding (MoU) che apre a una nuova fase di cooperazione strategica. L’accordo consolida i rapporti tra i due Paesi e punta a rafforzare la capacità navale di Varsavia in un momento cruciale per la modernizzazione delle forze armate polacche.
Focus sul programma Orka della Marina polacca
Il cuore dell’intesa riguarda il programma “ORKA”, dedicato all’acquisizione di sottomarini di nuova generazione per la Marina polacca. Si tratta di un progetto di grande rilevanza che mira a garantire sicurezza marittima e capacità di deterrenza nel Mar Baltico. La collaborazione con Fincantieri, che vanta oltre 180 sottomarini costruiti e una lunga esperienza nelle piattaforme navali avanzate, rafforza l’ambizione polacca di dotarsi di mezzi moderni ed efficienti.
Sinergie industriali e tecnologiche
L’accordo prevede una cooperazione estesa alla progettazione, costruzione e supporto operativo delle piattaforme navali lungo l’intero ciclo di vita. La sinergia combina la leadership tecnologica di Fincantieri nella cantieristica avanzata con l’infrastruttura industriale di PGZ, centrale nella strategia nazionale di difesa della Polonia. Questa alleanza non si limita al mercato interno, ma intende aprire opportunità anche a livello internazionale, rafforzando la competitività di entrambe le parti.
Valore strategico della partnership
Per la Polonia, l’intesa rappresenta un passo decisivo nel piano di ammodernamento delle proprie capacità militari, con l’obiettivo di accrescere autonomia e innovazione. Per Fincantieri, invece, la collaborazione segna un consolidamento della propria presenza in Europa centro-orientale e un’occasione per valorizzare competenze maturate nella costruzione di navi militari ad alta tecnologia. L’intesa si inserisce così in una strategia di lungo termine che mira a creare un ecosistema navale integrato e resiliente.
Prospettive future di cooperazione
L’accordo con PGZ rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo di nuovi progetti comuni, sia nel campo dei sottomarini, sia in quello delle altre piattaforme navali avanzate. Le due realtà intendono esplorare insieme possibilità di collaborazione in ambito produttivo e tecnologico, con l’obiettivo di generare valore industriale e consolidare la presenza nei mercati globali. L’alleanza tra Italia e Polonia si configura quindi come un’opportunità strategica capace di estendere i confini della cooperazione navale europea.