Francesca Bellettini nuova guida di Gucci

Giulia Conti

Un cambio strategico ai vertici della maison

Il gruppo Kering ha scelto Francesca Bellettini come nuova presidente e amministratrice delegata di Gucci, segnando una svolta importante per la maison fiorentina. La nomina arriva a pochi giorni dall’insediamento di Luca de Meo come Ceo del gruppo francese, avvenuto il 15 settembre. Il passaggio di consegne comporta l’uscita di Stefano Cantino, rimasto alla guida del marchio per poco più di otto mesi. L’arrivo di Bellettini si inserisce in una fase cruciale, con l’obiettivo di rilanciare il brand di punta di Kering.

Un percorso tra finanza e alta moda

La carriera di Bellettini si distingue per un solido background finanziario e una lunga esperienza nel settore del lusso. Dopo la laurea all’Università Bocconi nel 1994, inizia a Londra in Goldman Sachs International, per poi proseguire in Deutsche Morgan Grenfell, occupandosi di finanza straordinaria e operazioni di fusione e acquisizione, spesso legate al comparto moda.

Il passaggio diretto all’industria fashion avviene nel 1999 con l’ingresso nel Gruppo Prada, dove ricopre incarichi di responsabilità operativa. Successivamente lavora presso Helmut Lang come Operations Manager, consolidando competenze manageriali e conoscenza del settore.

L’esperienza in Kering e la crescita di Saint Laurent

Il suo legame con Kering inizia nel 2003 con ruoli di rilievo all’interno di Gucci e Bottega Veneta, tra cui Strategic Planning Director e Worldwide Merchandising Director. Il vero salto avviene nel 2013, quando viene nominata Ceo di Saint Laurent, marchio che guida per dieci anni. Durante il suo mandato, il brand francese registra una forte espansione, rafforzando la propria posizione nei mercati internazionali e accrescendo significativamente i ricavi.

La sfida di riportare Gucci al vertice

Gucci rappresenta il marchio più prestigioso del portafoglio Kering, ma negli ultimi anni ha affrontato una fase di rallentamento. Con l’arrivo di Bellettini, il gruppo punta a consolidare il posizionamento del brand, rafforzando al contempo la struttura manageriale e la strategia commerciale. La nuova Ceo è chiamata a valorizzare l’identità della maison, sfruttando la sua esperienza nella gestione di marchi globali e la capacità di coniugare visione strategica e disciplina operativa.

Una leadership in linea con la visione di Luca de Meo

La scelta di Bellettini si inserisce nella strategia di Luca de Meo, che mira a rendere l’organizzazione più snella ed efficace, affidando le maison a manager di comprovata esperienza. L’obiettivo è restituire a Gucci un ruolo di primo piano nel panorama del lusso internazionale, con un rinnovato slancio creativo e commerciale. La collaborazione con figure chiave del design e il rafforzamento del team interno saranno determinanti per affrontare questa nuova fase.