Ricavi in aumento e risultati semestrali positivi
Illycaffè ha chiuso il primo semestre del 2025 con dati finanziari in forte miglioramento. I ricavi consolidati hanno raggiunto 319 milioni di euro, con un incremento dell’11% a cambi costanti rispetto all’anno precedente. L’utile netto si è attestato a 15 milioni di euro, in crescita del 9% rispetto al 2024, mentre l’EBITDA ha toccato quota 48 milioni, segnando un aumento del 4%. Questi risultati sono stati trainati da un incremento dei volumi in tutti i mercati chiave e da una maggiore efficienza operativa.
Investimenti e rafforzamento industriale
La posizione finanziaria netta è salita a 191 milioni di euro (+32%), soprattutto per effetto degli investimenti destinati all’aumento della capacità produttiva e all’impatto dei costi delle materie prime. L’azienda guidata da Cristina Scocchia ha confermato il progetto di apertura di un polo produttivo negli Stati Uniti, una scelta strategica per attenuare gli effetti dei dazi e potenziare la presenza in un mercato ritenuto prioritario per la crescita futura.
Innovazione sostenibile e nuovi prodotti
Parallelamente ai risultati finanziari, Illycaffè ha annunciato il lancio in Italia del sistema monodose Coffee B, sviluppato in collaborazione con Delica (Gruppo Migros).La Coffee Ball è una sfera di caffè pressato rivestita con una pellicola di alginato completamente compostabile, pensata per preservare l’aroma a lungo anche dopo l’apertura. Dopo il lancio del 2024 in Svizzera, Francia e Germania, questa novità sarà disponibile da settembre anche in Italia, inizialmente sull’e-commerce ufficiale e nei negozi monomarca.
Leadership nel segmento premium e crescita in Europa
Illycaffè ha rafforzato il proprio posizionamento in Italia, registrando un aumento del 12% nel segmento premium. Anche i principali mercati europei hanno evidenziato una crescita significativa, pari al +25% rispetto all’anno precedente. La crescita in Europa dimostra la forza del brand nel rafforzare la propria leadership nei segmenti premium e nell’adattarsi rapidamente ai cambiamenti delle abitudini di consumo.
Spinta del mercato statunitense e canali di vendita
Gli Stati Uniti hanno registrato una crescita del 21%, confermandosi il mercato internazionale più rilevante per Illycaffè. Tutti i canali di vendita hanno contribuito ai risultati positivi: la grande distribuzione organizzata è aumentata del 38%, mentre l’e-commerce ha segnato un progresso del 21%, rafforzando la strategia omnicanale del gruppo. Questa dinamica evidenzia la capacità dell’azienda di coniugare tradizione e innovazione per sostenere l’espansione globale.