Più ottimismo sul reddito, ma cresce la tendenza al risparmio
La fiducia dei consumatori tedeschi è leggermente diminuita a luglio, interrompendo una serie di tre mesi consecutivi di crescita. Secondo il rapporto congiunto di GfK e NIM pubblicato giovedì, l’indice del clima di consumo è sceso a -20,3 punti, in calo di 0,3 rispetto a giugno e al di sotto delle attese degli analisti (-19,0), secondo un sondaggio del Wall Street Journal.
“Dopo tre aumenti consecutivi, il clima dei consumatori subisce una lieve battuta d’arresto,” ha commentato Rolf Buerkl, esperto del NIM.
Aumenta il risparmio, rallenta la propensione agli acquisti
Il calo è stato attribuito in gran parte a un netto aumento della propensione al risparmio da parte delle famiglie tedesche. Nonostante una maggiore fiducia nelle entrate future, i consumatori preferiscono rafforzare i propri risparmi anziché aumentare i consumi.
“Una forte inclinazione al risparmio riflette anche l’incertezza persistente e la mancanza di sicurezza nella pianificazione economica personale,” ha aggiunto Buerkl.
Redditi in crescita, ma pesano le incertezze esterne
Le aspettative di reddito hanno mostrato segnali di miglioramento grazie a recenti aumenti salariali, pensioni più generose e allentamento delle pressioni inflazionistiche. Tuttavia, l’incertezza geopolitica e le tensioni commerciali — in particolare le politiche tariffarie degli Stati Uniti sotto la presidenza Trump — continuano a frenare la fiducia dei consumatori.
Segnali positivi per l’economia
Nonostante il calo della fiducia generale, le aspettative economiche dei consumatori sono salite ai massimi dalla crisi in Ucraina. Questo miglioramento è legato alle misure di stimolo annunciate dal governo tedesco in ambito difesa e infrastrutture, che dovrebbero sostenere l’attività economica nei prossimi mesi.