La trasformazione delle abitudini di pagamento
Negli ultimi quattro anni il rapporto degli italiani con il denaro si è trasformato radicalmente. L’uso dei pagamenti digitali ha registrato un’accelerazione senza precedenti, riducendo progressivamente il ruolo del contante nella vita quotidiana. Secondo i dati elaborati dalla Banca d’Italia, tra il 2020 e il 2024 i bonifici e le carte di debito hanno segnato incrementi a doppia cifra, a testimonianza di un cambiamento strutturale nei comportamenti finanziari di famiglie e imprese.
Bonifici in forte aumento
Il valore complessivo dei bonifici effettuati è passato da 11.300 miliardi di euro nel 2020 a 17.600 miliardi nel 2024, con un incremento del 55,2%. In termini di volumi, le operazioni sono cresciute da 2,36 milioni a 3,52 milioni, pari a un +49,1%. La crescita ha riguardato soprattutto i bonifici automatizzati, cioè quelli eseguiti tramite piattaforme online o mobile banking senza intervento diretto degli operatori: in questo segmento l’aumento è stato del 68,9% nei valori e del 61,7% nel numero di operazioni, passate da 841 mila a oltre 1,36 milioni.
Parallelamente, anche i bonifici standard hanno mantenuto un andamento positivo. Tra il 2020 e il 2024 il valore è salito del 46%, con un incremento di oltre 3.100 miliardi di euro, mentre il numero delle operazioni è cresciuto del 42,1%, passando da 1,52 milioni a oltre 2,16 milioni.
La dinamica dell’ultimo anno
Il trend non mostra segni di rallentamento. Tra il 2023 e il 2024, i valori dei bonifici hanno registrato un +2,02% complessivo, con un +1,2% per i bonifici tradizionali e un +3,1% per quelli digitali. Sul fronte delle operazioni, l’aumento è stato del 4,69%, suddiviso in un +3,56% per i bonifici standard e un +6,54% per quelli automatizzati.
Carte di debito, transazioni raddoppiate
La vera rivoluzione è però legata ai pagamenti con carte di debito. Nel periodo considerato, il valore complessivo delle transazioni è salito da 139,6 miliardi di euro nel 2020 a 259,3 miliardi nel 2024, pari a un incremento dell’85,7%. Ancora più marcato il dato relativo al numero di operazioni: da 2,6 milioni a oltre 6 milioni, con un balzo del 132,1% in quattro anni.
Il solo 2024 conferma la tendenza in atto: +9,21% negli importi (da 237,4 a 259,3 miliardi di euro) e +16,45% nel numero di transazioni, aumentate di circa 855 mila rispetto all’anno precedente.
Italia sempre più digitale
Questi numeri raccontano una trasformazione irreversibile: gli italiani si affidano sempre meno al contante e sempre più a strumenti cashless. L’aumento dei bonifici online, l’espansione delle carte di pagamento e l’affermazione delle soluzioni digitali quotidiane segnano un passo deciso verso un sistema finanziario moderno, trasparente e tracciabile.