A Cernobbio i manager promuovono Giorgia Meloni

Giulia Conti

L’apprezzamento del mondo imprenditoriale

Al Forum di Cernobbio, uno dei principali appuntamenti economici italiani, è stato condotto un sondaggio tra oltre 200 manager e imprenditori. I risultati evidenziano un consenso marcato nei confronti dell’operato del governo guidato da Giorgia Meloni: più dell’80% degli intervistati ha espresso un giudizio positivo, con circa un quarto che ha assegnato valutazioni molto alte, pari a 8 o 9 su una scala massima.

Giudizi severi sulle opposizioni

Se il sostegno al governo appare ampio, il quadro è radicalmente diverso per le opposizioni. Oltre il 70% del campione ha infatti bocciato le forze di minoranza, ritenendo insufficiente la loro capacità di incidere sul dibattito politico ed economico. Questo risultato ha assunto particolare rilievo perché ottenuto in concomitanza con la presenza a Cernobbio di leader come Elly Schlein, Carlo Calenda e Matteo Renzi, chiamati a confrontarsi con il mondo produttivo.

Il confronto politico a Cernobbio

Gli interventi dei leader dell’opposizione hanno sottolineato visioni economiche differenti. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha criticato l’approccio del governo in materia bancaria, richiamando la questione della tassa sugli extraprofitti. Da parte sua, Angelo Bonelli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra, ha insistito sulla necessità di redistribuire le risorse accumulate dagli istituti finanziari per rafforzare la sanità pubblica e affrontare la crisi climatica. Al contrario, Carlo Calenda ha messo in dubbio l’efficacia di interventi straordinari come la cosiddetta “Robin Hood tax”, mentre Matteo Renzi ha invitato a non sopravvalutare i sondaggi, ricordando esperienze passate.

I dati sul mercato del lavoro

Dal palco del Forum è intervenuta anche la ministra del Lavoro Marina Calderone, che ha presentato alcuni indicatori economici. In particolare, ha ricordato che nell’ottobre del 2022 il tasso di disoccupazione in Italia era al 7,8%, mentre oggi si attesta stabilmente intorno al 6%, in linea con la media europea. Per il governo, questi numeri confermano che le politiche economiche avviate negli ultimi due anni stanno dando segnali concreti di miglioramento.

Un segnale politico a metà legislatura

Il consenso espresso a Cernobbio assume un valore simbolico importante per il governo Meloni, che si trova a metà mandato. Il sostegno del mondo imprenditoriale, unito a dati positivi sull’occupazione, contribuisce a rafforzare l’immagine dell’esecutivo, mentre le opposizioni devono affrontare un giudizio severo da parte di una platea influente come quella del Forum sul lago di Como.