Un’unica piattaforma per tutti i servizi
La nuova applicazione di Poste Italiane rappresenta un’evoluzione strategica verso la centralizzazione digitale dei servizi. Con un solo strumento è possibile gestire prodotti finanziari, spedizioni, utenze e molto altro. Attualmente già 9 milioni di utenti utilizzano questa super app, destinata a sostituire definitivamente le applicazioni BancoPosta e PostePay, con una migrazione progressiva che punta a coinvolgere 16 milioni di clienti entro la fine dell’anno.
Migrazione dalle vecchie applicazioni
Il processo di transizione è iniziato il 30 giugno 2025, quando i clienti BancoPosta hanno iniziato a essere trasferiti alla nuova piattaforma, con la dismissione definitiva dell’app storica il 22 luglio. Dal 9 ottobre, anche gli utenti PostePay seguiranno lo stesso percorso, consolidando tutti i servizi in un unico ambiente digitale che promette maggiore semplicità e integrazione.
Servizi bancari, spedizioni e utenze a portata di mano
La super app consente di controllare le carte BancoPosta e PostePay, accedere ai Libretti Postali e gestire prodotti di risparmio. È possibile effettuare bonifici, ricariche telefoniche, pagare bollette domiciliate e utilizzare il sistema PagoPA per tributi e servizi pubblici. Inoltre, l’app offre strumenti per prenotare appuntamenti agli sportelli, precompilare documenti, gestire polizze assicurative e persino monitorare forniture di luce, gas e telefonia.
La sezione spedizioni consente di inviare raccomandate e pacchi, ma anche di ritirare ordini presso locker o Punti Poste. Grazie alla funzione “Mappe”, l’utente può individuare rapidamente uffici postali, sportelli ATM Postamat, cassette postali e punti aderenti al programma ScontiPoste.
Innovazioni: wallet digitale e sicurezza avanzata
Tra le novità più rilevanti spicca il “wallet digitale”, dove archiviare carte, libretti, documenti, carte fedeltà e spedizioni. Questa funzione genera un QR Code per identificarsi in modo rapido e sicuro. La nuova tecnologia “Passkey” permette invece di accedere tramite riconoscimento facciale o impronta digitale, eliminando la necessità di password tradizionali e riducendo i rischi di sicurezza.
La funzione “PostePlus” consente di gestire le consegne: è possibile scegliere dove e quando ricevere un pacco, ricevere notifiche in tempo reale, impostare indirizzi preferiti e riprogrammare le date di consegna entro 15 giorni.
Prelievi senza carta e ritiro digitale delle raccomandate
Un’altra funzione innovativa è il prelievo di contanti senza carta: basta inquadrare un QR Code per accedere agli ATM Postamat o ai Punti Lis. Inoltre, è stata introdotta la possibilità di ritirare raccomandate e atti giudiziari direttamente online, evitando lunghe code agli sportelli.
Grazie a queste funzionalità, la nuova app di Poste Italiane si afferma come uno strumento versatile, capace di integrare servizi bancari, logistici e amministrativi, migliorando l’esperienza digitale di milioni di utenti.