L’incertezza commerciale con Washington frena le aspettative
Il sentiment degli esportatori tedeschi è peggiorato a giugno, appesantito dalle persistenti minacce di dazi da parte degli Stati Uniti. Secondo il più recente sondaggio dell’Ifo Institute, l’indice sulle aspettative di export è sceso a –3,9 dal –3,0 registrato a maggio, segnalando una crescente preoccupazione tra i settori trainanti dell’economia tedesca.
“I dazi americani sono ancora un rischio concreto. Un accordo tra UE e USA non è stato ancora raggiunto,” ha dichiarato Klaus Wohlrabe, responsabile delle indagini Ifo. “Questa incertezza sta abbassando le aspettative degli esportatori.”
Dazi minacciano il comparto auto e l’industria export
La Germania, fortemente orientata all’export, è particolarmente esposta alle tensioni commerciali transatlantiche. In particolare, l’industria automobilistica teme che nuove tariffe statunitensi possano compromettere la competitività sui mercati e ridurre i margini di profitto.
Il calo della fiducia arriva in un contesto economico già difficile per l’Europa, dove la domanda globale rallenta e le catene di approvvigionamento restano sotto pressione. Il rapporto Ifo evidenzia come l’incertezza geopolitica stia diventando un freno importante per gli esportatori tedeschi, già alle prese con un quadro macroeconomico complesso.
Senza accordo UE-USA, prospettive in peggioramento
I negoziati tra Bruxelles e Washington proseguono, ma secondo cinque fonti vicine ai colloqui, le possibilità di un’intesa si stanno affievolendo. Sempre più funzionari europei ritengono che una tariffa reciproca del 10% possa diventare lo scenario di riferimento in un accordo finale.
Senza una svolta, molte aziende tedesche potrebbero rinviare investimenti e rivedere al ribasso le previsioni produttive. I dati Ifo suggeriscono che, in assenza di una risoluzione chiara, l’attuale clima di incertezza commerciale rischia di rallentare la ripresa economica tedesca nella seconda metà del 2025.