Piano federale su rete elettrica, terreni pubblici e permessi
L’amministrazione Trump sta preparando un pacchetto di ordini esecutivi per rafforzare il settore statunitense dell’intelligenza artificiale (IA), affrontando al tempo stesso le carenze dell’infrastruttura energetica nazionale. Secondo quattro fonti vicine al dossier, il piano prevede lo sblocco di progetti energetici, l’apertura di terreni federali per nuovi data center e la presentazione di un AI Action Plan entro il 23 luglio.
L’obiettivo è doppio: soddisfare l’enorme domanda energetica dell’IA e rafforzare la leadership tecnologica degli Stati Uniti nella competizione globale con la Cina.
L’espansione dell’IA spinge il fabbisogno elettrico
L’addestramento di modelli IA di larga scala consuma quantità crescenti di elettricità, segnando la prima vera impennata della domanda energetica statunitense in decenni. Tra il 2024 e il 2029, il consumo dovrebbe crescere cinque volte più rapidamente rispetto alle previsioni del 2022, secondo Grid Strategies. Deloitte stima che la richiesta di energia dei data center IA potrebbe aumentare di oltre 30 volte entro il 2035.
Per affrontare i colli di bottiglia, la Casa Bianca sta valutando priorità di connessione alla rete per i progetti pronti a partire e l’uso di terreni federali gestiti dai Dipartimenti della Difesa e dell’Interno. È in discussione anche un permesso nazionale per il Clean Water Act per snellire le autorizzazioni ambientali.
Terreni federali e riforma dei permessi in arrivo
Lo sviluppo di data center incontra spesso ostacoli locali e opposizione per l’impatto su territorio e risorse. Ordini esecutivi potrebbero aggirare tali blocchi offrendo ai costruttori accesso diretto a siti militari o pubblici inutilizzati, affiancati da un sistema di permessi federali che sostituisca i processi statali frammentati.
Queste misure seguono la dichiarazione di emergenza energetica firmata da Trump a gennaio, volta a rimuovere vincoli normativi su estrazione fossile e costruzione di centrali elettriche. Nello stesso mese, il presidente ha riunito i principali CEO tech per annunciare il Progetto Stargate, un’iniziativa guidata da OpenAI da miliardi di dollari per creare 100.000 posti di lavoro e potenziare la capacità nazionale di data center.
AI Action Day il 23 luglio con piano ufficiale
L’AI Action Plan, ordinato a gennaio, verrà pubblicato il 23 luglio e potrebbe essere accompagnato da una giornata simbolica denominata “AI Action Day”. Il piano, redatto con il contributo del Consiglio di Sicurezza Nazionale, delineerà riforme normative per consolidare la supremazia americana nell’intelligenza artificiale.
Trump anticiperà la strategia durante un discorso previsto per il 15 luglio in Pennsylvania, durante un evento con il senatore Dave McCormick, nello stato che ha appena ricevuto un investimento da 20 miliardi di dollari da Amazon per nuovi data center.