Presentazione attesa per il 9 settembre 2025
Apple è pronta a svelare la nuova linea di iPhone 17, con un evento di presentazione previsto per martedì 9 settembre 2025, data che si colloca nella consueta finestra autunnale scelta dall’azienda di Cupertino per i suoi annunci principali. L’evento si svolgerà probabilmente in California, con l’obiettivo di anticipare la stagione dello shopping autunnale. Tra i modelli più attesi vi sono il classico iPhone 17, il nuovissimo iPhone 17 Air, e le versioni potenziate Pro e Pro Max.
La scelta del giorno non è casuale: Apple evita sistematicamente l’11 settembre, data sensibile per ovvie ragioni storiche. La seconda opzione logica sarebbe mercoledì 10, ma tutte le anticipazioni convergono su un debutto martedì 9.
La nuova gamma si arricchisce di un modello ultrasottile
Grande curiosità circonda il debutto dell’iPhone 17 Air, un dispositivo che si distinguerà per il design più sottile mai visto nella gamma Apple. Caratterizzato da una scocca alleggerita e un design ispirato a quello dei Google Pixel, questo modello integrerà una fotocamera posteriore con alloggiamento a forma di pillola, che includerà anche il flash LED.
L’iPhone 17 Air si propone come alternativa leggera ed elegante, dedicata a chi cerca uno smartphone dalle dimensioni più contenute ma con le stesse prestazioni elevate della linea principale. In termini di materiali e finiture, Apple dovrebbe puntare su eleganza minimalista, senza rinunciare a elementi di identità visiva come la cornice in metallo satinato.
Palette cromatica rivisitata per ogni modello
I nuovi iPhone 17 standard verranno proposti in cinque colorazioni: argento, nero, azzurro, verde e viola, tutte con tonalità pastello e non troppo sature. Le nuove sfumature interesseranno in particolare le cornici delle fotocamere posteriori, in modo da rendere il modulo fotografico perfettamente integrato nel design complessivo.
Per quanto riguarda invece il modello iPhone 17 Air, saranno disponibili quattro varianti cromatiche: argento, nero, oro e azzurro. Si tratta di una gamma leggermente diversa, pensata per esaltare il nuovo formato sottile e raffinato. Il colore oro in particolare dovrebbe fare il suo ritorno dopo qualche generazione di assenza, con una finitura opaca più sobria rispetto al passato.
I modelli Pro e Pro Max, invece, non hanno ancora una palette ufficiale confermata. Tuttavia, si prevede che manterranno tonalità più professionali come il grafite, il blu notte e il verde scuro, già apprezzate nelle versioni precedenti.
Nuovo look per i modelli Pro della serie iPhone 17
I dispositivi di fascia alta della gamma, iPhone 17 Pro e Pro Max, saranno interessati da un importante rinnovamento estetico, in particolare nella zona posteriore, dove verrà introdotto un modulo fotografico più esteso e sporgente. Il modulo dovrebbe contenere tre sensori, uno dei quali dedicato al teleobiettivo con zoom potenziato.
Oltre al comparto fotografico migliorato, tutti i modelli saranno equipaggiati con display OLED ad alta frequenza di aggiornamento, fino a 120 Hz, offrendo un’esperienza visiva più fluida, soprattutto durante la navigazione e l’utilizzo delle app multimediali.
Produzione avviata anche negli impianti indiani
La produzione degli iPhone 17 è già stata avviata e, oltre agli abituali impianti in Cina, coinvolge anche le unità produttive Foxconn situate in India, evidenziando il ruolo sempre più strategico che il paese asiatico sta assumendo nella catena di approvvigionamento di Apple. La decisione si inserisce in un piano di diversificazione della produzione globale, volto a ridurre i rischi geopolitici e aumentare la capacità produttiva in vista di una domanda attesa in forte crescita.
I primi stock dovrebbero essere pronti per la fine di settembre, in modo da garantire la distribuzione capillare su scala internazionale già nel mese di ottobre. Secondo le previsioni, Apple punta a un incremento delle vendite a doppia cifra grazie all’introduzione del nuovo Air e al rinnovamento della gamma Pro.