Una sportiva elettrica che guarda al 2027
La Concept C di Audi è stata svelata in anteprima mondiale a Milano, come espressione del nuovo percorso stilistico e tecnologico della casa dei Quattro Anelli. Questo prototipo anticipa una sportiva elettrica prevista per il 2027, progettata per combinare innovazione e richiami alla tradizione del marchio. Con questa vettura, Audi inaugura un percorso che intreccia eredità storica e visione industriale, in un momento cruciale di trasformazione aziendale.
Dimensioni compatte e primo modello Targa del marchio
Dal punto di vista tecnico, la Concept C rappresenta un primato assoluto: sarà la prima Targa della storia Audi, dotata di tetto rigido elettrico. Le misure sottolineano l’indole sportiva: 4,52 metri di lunghezza, 1,97 metri di larghezza e un’altezza contenuta in 1,28 metri. Il passo di 2.568 mm e un peso di 1.690 kg ne accentuano l’agilità, dato particolarmente rilevante considerando la presenza di un powertrain elettrico.
Essenzialità come filo conduttore del design
Il progetto porta la firma di Massimo Frascella, nuovo responsabile dello stile Audi. Il design rompe con gli eccessi del passato e punta su linee nette, proporzioni compatte e una calandra rettangolare destinata a diventare tratto distintivo dei futuri modelli. L’ispirazione affonda le radici nella leggendaria Auto Union Type C del 1936, reinterpretata in chiave moderna. Anche negli interni domina la semplicità: superfici geometriche, alluminio anodizzato come materiale principale, strumentazione digitale da 10,4 pollici a scomparsa e un volante rotondo con comandi fisici. Una filosofia che mira a eliminare il superfluo, mantenendo l’attenzione sull’esperienza di guida.
Trasformazione industriale e nuovi obiettivi
La Concept C si inserisce nel percorso avviato dal piano strategico Audi Agenda 2023, che prevede un rinnovamento radicale dell’offerta. Nei prossimi 24 mesi arriveranno oltre 20 nuovi modelli, cinque dei quali pensati specificamente per il mercato cinese. A Ingolstadt sarà avviata nel 2026 la produzione di un modello elettrico entry-level, mentre la divisione Audi Sport continuerà a sviluppare versioni ad alte prestazioni.Allo stesso tempo continua la partnership con Rivian nello sviluppo del software, mentre è stata ribadita la presenza in Formula 1, considerata una vetrina internazionale di innovazione.
Uno stile firmato da Massimo Frascella
Il nuovo capo del design, Massimo Frascella, porta in Audi una visione caratterizzata da rigore ed eleganza funzionale. La Concept C rappresenta la sintesi di questo approccio: superfici pure, proporzioni armoniose e un’interpretazione moderna dell’eredità del marchio. Non un esercizio nostalgico, ma un linguaggio stilistico capace di unire memoria e avanguardia, con l’obiettivo di definire l’identità estetica Audi per i prossimi anni.
Dal debutto milanese al Salone di Monaco
Dopo la presentazione milanese, la Concept C sarà protagonista al Salone di Monaco in programma dall’8 al 14 settembre. L’appuntamento rappresenterà la presentazione internazionale di un prototipo che va oltre la semplice anteprima di un modello in arrivo: è il segnale di un nuovo capitolo per la casa di Ingolstadt, determinata a consolidare la propria leadership nella mobilità elettrica e nel design automobilistico.