GPT-5 in arrivo ad agosto: cosa aspettarsi

Lorenzo Bianchi

Un salto generazionale per l’intelligenza artificiale

Il nuovo modello GPT-5 di OpenAI sarà lanciato ad agosto 2025, introducendo un’evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti. Le principali novità riguardano un miglioramento radicale delle capacità di memoria, ragionamento complesso e gestione multi-task, oltre alla possibilità di eseguire azioni autonome integrate con software di terze parti.

Memoria potenziata e interazioni prolungate

Una delle innovazioni più rilevanti di GPT-5 sarà l’ampliamento della memoria contestuale, che passerà dagli attuali 128.000 token di GPT-4o a oltre 1 milione di token. Ciò permetterà di analizzare interi database, mantenere conversazioni coerenti per settimane e gestire documenti o dataset complessi sviluppati su più anni. Questo progresso aprirà la strada a usi avanzati come la ricerca scientifica, l’elaborazione di archivi storici e la gestione di progetti su larga scala.

Maggiore versatilità e funzioni integrate

GPT-5 integrerà in un unico modello le capacità di ragionamento precedentemente delegate ai modelli specializzati della famiglia o3, evitando di passare da un sistema all’altro. Oltre a generare testi, sarà in grado di produrre foto, video e contenuti audio, rendendosi uno strumento trasversale adatto sia a usi professionali sia al grande pubblico. Questa versatilità ridurrà la complessità d’uso e allargherà le potenzialità operative dell’IA.

Automazione avanzata e agenti intelligenti

Un’altra caratteristica attesa riguarda l’introduzione di agenti autonomi, capaci di interagire con applicazioni esterne senza supervisione costante. GPT-5 potrà, ad esempio, scrivere e inviare email, organizzare appuntamenti, aggiornare database o gestire flussi di lavoro aziendali in modo automatico. Questo approccio punta a trasformare l’intelligenza artificiale in uno strumento operativo capace di ridurre l’intervento umano nelle attività ripetitive.

Modalità di rilascio e accesso al modello

Il lancio di GPT-5 è previsto inizialmente per gli abbonati Pro, con un costo di 200 dollari mensili, e in parte per gli utenti Plus. In seguito, come avvenuto con le versioni precedenti, il modello dovrebbe essere reso disponibile anche agli utenti gratuiti, ma con funzionalità limitate. Inoltre, GPT-5 sarà disponibile tramite API, incluse versioni più leggere come Mini e Nano, pensate per applicazioni integrate su larga scala.