Repost permanenti per post e Reel
Instagram ha lanciato una funzione che consente di ricondividere post e Reel pubblici direttamente nel proprio profilo, superando il limite delle storie che scompaiono dopo 24 ore. I contenuti ricondivisi appariranno nel feed di chi segue l’utente e saranno raccolti in una sezione dedicata nella pagina personale. Ogni contenuto ricondiviso sarà identificato da un’icona dedicata situata sotto il post originale e potrà essere accompagnato da un breve commento personalizzato, mostrato nella parte superiore della ricondivisione. Questa novità amplia le modalità di interazione e aumenta la visibilità dei contenuti, favorendo una diffusione più duratura e strutturata.
Mappa interattiva con geolocalizzazione controllata
Un’ulteriore novità è Instagram Map, una mappa interattiva che permette agli utenti di scoprire e condividere contenuti con indicazione geografica. A differenza della condivisione in tempo reale, la mappa mostra l’ultima posizione registrata durante l’uso dell’app. Gli utenti hanno la possibilità di mostrarla esclusivamente a gruppi ristretti, come amici stretti o follower con cui c’è reciprocità, garantendo così un alto grado di controllo sulla propria privacy. La funzione è disattivata di default e può essere attivata o disattivata in qualsiasi momento, con la possibilità di nascondere luoghi specifici o impedire a determinati profili di visualizzare la posizione.
Maggiori tutele per la privacy degli utenti
Per aumentare la sicurezza, Instagram ha introdotto nuove opzioni di privacy relative alla mappa. Gli utenti possono stabilire in modo dettagliato chi è autorizzato a visualizzare la loro posizione e, nei profili di minori controllati tramite parental control, l’attivazione della mappa comporta l’invio automatico di una notifica ai genitori. Questi strumenti mirano a offrire un’esperienza di condivisione consapevole, evitando rischi legati alla diffusione non controllata di dati sensibili.
Nuova sezione “Amici” per stimolare interazioni
La terza innovazione consiste in una nuova sezione, collocata nella parte superiore dell’area Reels, chiamata Amici. In questa sezione vengono proposti contenuti pubblici con cui le persone seguite hanno interagito, attraverso like, commenti o visualizzazioni. L’obiettivo è favorire la scoperta di nuovi video e stimolare conversazioni, sfruttando le connessioni già presenti nella rete sociale dell’utente. Per chi desidera maggiore riservatezza, è possibile nascondere le proprie attività, impedendo agli altri di vedere interazioni come apprezzamenti o commenti.
Un’evoluzione mirata all’engagement e alla sicurezza
Con queste tre funzionalità – repost permanenti, mappa interattiva e sezione Amici – Instagram punta a rafforzare il coinvolgimento degli utenti, favorendo allo stesso tempo un controllo avanzato sulla privacy. Le novità rispondono alla necessità di rendere la piattaforma più dinamica e personalizzata, bilanciando la spinta alla condivisione con strumenti che tutelano la sicurezza digitale e l’esperienza individuale.