Un salto di qualità per l’intelligenza artificiale di Apple
Con il rilascio di iOS 26 previsto per il prossimo autunno, Apple introdurrà l’integrazione del nuovo modello GPT-5 all’interno della piattaforma Apple Intelligence. Questa implementazione consentirà di sfruttare un sistema di intelligenza artificiale unificato, capace di fornire risposte ancora più rapide, pertinenti e precise. Il modello sviluppato da OpenAI sarà accessibile sin dal lancio del nuovo sistema operativo e sarà integrato anche in iPadOS 26 e macOS Tahoe 26, su tutti i dispositivi supportati.
GPT-5 come cuore pulsante di ChatGPT su Apple
Il GPT-5 unifica in un’unica architettura le più avanzate funzioni di comprensione linguistica, analisi e generazione di contenuti. Rispetto al precedente GPT-4o, garantisce performance superiori, soprattutto nella scrittura di codice, nell’elaborazione di richieste complesse e nell’interazione vocale. Sarà il motore di ChatGPT integrato in Apple Intelligence e sarà accessibile anche a chi utilizza la versione gratuita, con alcune limitazioni operative.
Siri più potente e funzioni creative potenziate
Grazie a GPT-5, Siri potrà eseguire comandi più articolati e rispondere con un linguaggio più naturale. L’aggiornamento introdurrà strumenti per la creazione di testi e immagini partendo da semplici descrizioni, aprendo nuove possibilità creative direttamente su iPhone, iPad e Mac. Con Visual Intelligence sarà possibile identificare oggetti e luoghi utilizzando Camera Control, migliorando l’esperienza d’uso quotidiana.
Un’adozione trasversale nell’ecosistema Apple
L’integrazione di GPT-5 non sarà esclusiva di iOS: la stessa tecnologia verrà implementata su iPadOS 26 e macOS Tahoe 26, assicurando uniformità d’uso e continuità di funzioni tra i diversi dispositivi. Questa decisione ribadisce l’impegno di Apple a garantire un ecosistema integrato, in cui le funzionalità di intelligenza artificiale più evolute siano accessibili in ogni contesto.
Sicurezza dei dati e rispetto della privacy
Apple ha ribadito che l’uso di GPT-5 rispetterà rigorosi standard di protezione dei dati. Le interazioni degli utenti non saranno archiviate sui server di OpenAI e l’indirizzo IP resterà nascosto, garantendo così la massima tutela della privacy. In questo modo, l’azienda unisce innovazione tecnologica e salvaguardia delle informazioni personali.