Meta prepara il suo primo smartwatch con fotocamera

Giulia Conti

Un dispositivo atteso da anni

Il primo smartwatch di Meta con fotocamera integrata sembra pronto al debutto. Dopo anni di indiscrezioni e prototipi mai presentati, il nuovo dispositivo dovrebbe essere svelato ufficialmente durante l’evento Meta Connect, previsto per il 17 e 18 settembre 2025. La principale novità sarà proprio la presenza di un sensore fotografico, elemento che distingue questo modello dalla maggior parte degli orologi intelligenti attualmente sul mercato.

Una fotocamera sul cinturino

Secondo le informazioni provenienti dalla filiera produttiva, la fotocamera sarà collocata direttamente sul cinturino, una scelta pensata per offrire maggiore libertà di inquadratura e nuove possibilità d’uso rispetto a un tradizionale sensore posto sul quadrante. Il componente sarà fornito dall’azienda cinese Huaqin, specializzata in ottiche e lenti di precisione. Grazie a questa posizione, l’utente potrà catturare foto e video in movimento senza dover ricorrere allo smartphone, anche in contesti dinamici come attività sportive o escursioni.

Funzioni legate all’intelligenza artificiale

La fotocamera non sarà soltanto uno strumento per scattare immagini: integrata con le funzioni di Meta AI, potrà analizzare l’ambiente circostante, riconoscere oggetti, testi e luoghi, fornendo informazioni contestuali in tempo reale. Questa tecnologia apre scenari interessanti, come l’interazione con smart glasses di nuova generazione e il controllo tramite gesti, rafforzando l’ecosistema di dispositivi indossabili e intelligenti sviluppati dall’azienda.

Resistenza e design pensati per l’uso attivo

Lo smartwatch di Meta sarà caratterizzato da una scocca impermeabile e robusta, pensata per accompagnare l’utente anche durante allenamenti intensi e attività all’aperto. In queste situazioni, la possibilità di utilizzare una fotocamera integrata al polso, senza la necessità di altri dispositivi, rappresenta un vantaggio significativo per chi pratica sport o viaggia frequentemente.

L’evento Meta Connect e le altre novità attese

Il lancio ufficiale dovrebbe avvenire al Meta Connect di settembre, occasione nella quale l’azienda illustrerà anche nuovi sviluppi legati all’intelligenza artificiale e agli accessori tecnologici. Oltre allo smartwatch, sono attesi i nuovi occhiali AI successivi alla collaborazione con Ray-Ban e Oakley, oltre a dispositivi per la domotica avanzata. Questo evento segnerà un passo importante nella strategia di Meta di integrare sempre più wearable, AI e strumenti per la realtà aumentata.