Torna la società più preziosa al mondo
Il titolo Nvidia ha chiuso in rialzo per il quinto giorno consecutivo, raggiungendo un nuovo massimo storico e riprendendosi il titolo di azienda con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo. La spinta è alimentata dalla crescente fiducia degli investitori nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale, che ha messo in secondo piano le preoccupazioni legate alle restrizioni sulle esportazioni verso la Cina.
Dall’inizio di aprile, quando aveva toccato il minimo annuale, il titolo è salito del 66%, portando la capitalizzazione di mercato di Nvidia a circa 3.800 miliardi di dollari, superando Microsoft e Apple. Solo nell’ultima settimana, le azioni hanno guadagnato oltre il 9%.
Secondo l’analista Dan Ives di Wedbush Securities, sia Nvidia che Microsoft potrebbero raggiungere i 4.000 miliardi di capitalizzazione già quest’estate, e addirittura toccare i 5.000 miliardi entro i prossimi 18 mesi. “L’AI sta riscrivendo le regole della valutazione aziendale”, ha commentato Ives.
Le restrizioni verso la Cina non frenano la crescita
All’inizio del 2025, Nvidia ha subito un duro colpo quando l’amministrazione Trump ha imposto restrizioni all’esportazione dei processori H20 avanzati verso la Cina, richiedendo licenze specifiche. Il CEO Jensen Huang ha criticato l’assenza di un periodo di transizione, sottolineando che i risultati finanziari sarebbero stati ancora più forti senza queste limitazioni.
Nonostante l’esclusione dal mercato cinese dei semiconduttori da 50 miliardi di dollari, Nvidia ha continuato a registrare una crescita significativa nei ricavi legati all’intelligenza artificiale e ai data center, settori che oggi rappresentano il cuore della sua valutazione.
Robotica: il prossimo grande obiettivo
Durante l’assemblea annuale degli azionisti, Huang ha annunciato che la prossima grande sfida per Nvidia sarà la robotica. Sebbene oggi rappresenti solo una piccola parte del fatturato—567 milioni di dollari nell’ultimo trimestre—le prospettive sono enormi.
“Stiamo lavorando per arrivare a un futuro con miliardi di robot, centinaia di milioni di veicoli autonomi e centinaia di migliaia di fabbriche robotizzate alimentate dalla tecnologia Nvidia”, ha dichiarato Huang.
Nvidia si espande oltre i chip per l’AI
Con l’espansione nei settori della robotica e dei sistemi autonomi, Nvidia si sta posizionando come leader di un nuovo impero tecnologico. Gli investitori sembrano sempre più convinti che l’azienda sarà uno dei protagonisti della prossima decade di innovazione.