Samsung Galaxy Z Fold7: tecnologia pieghevole al vertice

Giulia Conti

Un dispositivo premium per un mercato di nicchia

Il Samsung Galaxy Z Fold7 rappresenta l’evoluzione più avanzata degli smartphone pieghevoli, ma resta un prodotto destinato a un pubblico ristretto. La tecnologia avanzata di questo dispositivo incide sul prezzo: le tre varianti – 12+256 GB, 12+512 GB e 16+1 TB – hanno un costo che va da 2.199 euro fino a 2.619 euro, con possibilità di sconto soltanto tramite offerte speciali o programmi di permuta. Nonostante il prezzo, il dispositivo offre soluzioni all’avanguardia che consolidano la leadership di Samsung in questo segmento.

Design più compatto e cerniera riprogettata

Il Galaxy Z Fold7 ha un peso di 215 grammi e uno spessore di 8,9 mm quando è chiuso, risultando addirittura più sottile di un iPhone 16 Pro Max (escludendo il modulo fotografico). La struttura, con certificazione IP48, è solida ma richiede una custodia per evitare danni alle superfici più delicate. La cerniera riprogettata garantisce un’apertura fluida e precisa, mentre il display esterno OLED da 6,5 pollici offre la stessa comodità d’uso di uno smartphone tradizionale. Il sensore d’impronte laterale facilita lo sblocco, ma manca una scanalatura che renda più immediata l’apertura a una mano.

Ampio schermo interno e multitasking avanzato

Da aperto, il dispositivo mostra un display OLED da 8 pollici, ideale per attività di produttività e uso intensivo di più applicazioni. Sebbene la piega centrale sia meno evidente, resta percepibile soprattutto sotto luce diretta. Non tutte le app sono ottimizzate per questo formato, causando talvolta spazi inutilizzati o bande nere. Tuttavia, l’interfaccia One UI 8 su Android 16 sfrutta al meglio lo spazio per il multitasking: è possibile affiancare fino a tre app, con il supporto delle funzioni Galaxy AI come il “Cerchia e cerca” e gli strumenti di Gemini, che migliorano l’esperienza d’uso.

Hardware di alto livello e autonomia limitata

Equipaggiato con il chip Snapdragon 8 Gen 3 Elite, il Galaxy Z Fold7 offre prestazioni elevate senza rallentamenti, con un riscaldamento contenuto anche sotto stress. L’audio è di qualità grazie a due altoparlanti ottimizzati per la modalità orizzontale. La batteria da 4.400 mAh, suddivisa in due celle, è però un punto debole: con un utilizzo intenso, l’autonomia non copre una giornata intera. La ricarica cablata da 25W e quella wireless sono lente, con tempi prossimi alle due ore per raggiungere il 90%.

Fotocamere versatili e risultati convincenti

Il sistema fotografico integra cinque obiettivi: tre sul retro e due anteriori. La sezione principale è dotata di un sensore da 200 MP, affiancato da un ultra-grandangolare da 12 MP e da un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x e digitale fino a 30x. Gli scatti risultano dettagliati in condizioni di luce ottimali e i ritratti sono nitidi. Le foto notturne sono di buon livello, anche se lo zoom perde definizione in scarsa luminosità. La fotocamera interna sotto il display è stata sostituita da un foro da 10 MP, migliorando la qualità dei selfie.