Spotify aumenta i prezzi: i nuovi costi degli abbonamenti

Giulia Conti

Aumento ufficiale per il piano Premium

Dopo settimane di indiscrezioni, è arrivata la conferma ufficiale: Spotify ha annunciato un incremento del prezzo per il piano Premium, valido anche per gli utenti italiani. Dal prossimo mese, il costo passerà da 10,99 euro a 11,99 euro mensili, segnando un aumento di 1 euro al mese.

La modifica riguarda numerosi mercati a livello globale, tra cui Europa, Asia-Pacifico, Medio Oriente, Africa, America Latina e Sud Asia, e segue il recente rialzo applicato negli Stati Uniti, dove il prezzo è salito da 10,99 a 11,99 dollari.

Variazioni anche per Duo e Famiglia

Oltre al piano individuale, la piattaforma ha aggiornato anche i costi degli abbonamenti Duo e Famiglia. Negli Stati Uniti, il primo è passato da 14,99 a 16,99 dollari, mentre il secondo da 16,99 a 19,99 dollari mensili. È probabile che queste modifiche vengano applicate gradualmente anche agli altri Paesi coinvolti, Italia inclusa.

Gli utenti italiani riceveranno entro breve una comunicazione ufficiale, che spiegherà i dettagli dell’adeguamento tariffario e la data di entrata in vigore. Agosto sarà l’ultimo mese con il prezzo attuale, dopodiché la nuova tariffa sarà operativa da settembre.

Motivi dietro l’aumento

La decisione di aumentare i prezzi arriva in un momento in cui Spotify registra risultati finanziari inferiori alle aspettative, pur mantenendo una posizione dominante nel mercato dello streaming musicale. L’incremento è stato presentato come una misura necessaria per sostenere lo sviluppo della piattaforma e migliorare i servizi offerti agli abbonati.

Secondo l’azienda, i nuovi introiti contribuiranno a finanziare l’innovazione e a garantire un’esperienza personalizzata e di qualità per gli utenti Premium.

Tempistiche e comunicazioni agli utenti

Gli abbonati riceveranno a breve una notifica ufficiale via e-mail con i dettagli del nuovo prezzo e delle modalità di aggiornamento. Questo passaggio riguarda tutti i mercati inclusi nell’annuncio globale, tra cui l’Italia, dove l’ultimo aumento era stato applicato nel 2023, quando il costo mensile salì da 9,99 a 10,99 euro.

Un mercato in continua evoluzione

L’aumento dei prezzi conferma la tendenza del settore dello streaming musicale, dove le principali piattaforme stanno adeguando le tariffe per far fronte ai costi operativi e alle sfide di redditività. Nonostante questo, Spotify continua a essere la scelta più popolare, con milioni di utenti attivi che usufruiscono dei suoi piani Premium in tutto il mondo.