Traduzione in tempo reale e realtà aumentata nei negozi
Il 24 giugno, Walmart ha annunciato il lancio di una nuova suite di strumenti basati sull’intelligenza artificiale pensati per migliorare l’operatività dei dipendenti e facilitare la comunicazione con i clienti. Tra le novità principali figura un sistema di traduzione in tempo reale che supporta 44 lingue, mirato a semplificare le interazioni multilingue nei suoi oltre 10.750 punti vendita nel mondo.
Questa iniziativa rientra nella più ampia strategia di integrazione dell’AI da parte dell’azienda e rappresenta un’importante evoluzione nella modernizzazione della tecnologia al servizio del personale. Sebbene Walmart utilizzi strumenti di AI già da anni, questo rilascio segna un significativo salto di qualità in termini di funzionalità e scala.
Funzionalità chiave della nuova suite AI
Traduzione in tempo reale: consente conversazioni sia testuali sia vocali tra dipendenti e clienti. Il sistema riconosce termini specifici del marchio, garantendo la corretta traduzione di riferimenti come “Great Value”.
Piattaforma AI conversazionale aggiornata: lanciata inizialmente cinque anni fa per rispondere a domande di base, ora gestisce richieste complesse e fornisce istruzioni dettagliate passo passo. Attualmente registra oltre 3 milioni di interazioni al giorno da parte di più di 900.000 utenti settimanali.
Strumento di realtà aumentata: aiuta i dipendenti a individuare e rifornire i prodotti in modo più efficiente, in particolare nel reparto abbigliamento. Grazie a sovrapposizioni visive, guida gli addetti direttamente agli articoli da sistemare.
Tecnologia sviluppata internamente
Tutte le nuove funzionalità si basano su Element, la piattaforma proprietaria di machine learning di Walmart. L’azienda ha già utilizzato Element in diverse aree — dalla logistica dei magazzini alle decisioni strategiche — e ora applica questa esperienza direttamente nei negozi.
“Questi strumenti non sono solo intelligenti, sono intelligenti in stile Walmart”, ha dichiarato l’azienda, sottolineando che i modelli AI sono addestrati su dati specifici relativi al catalogo prodotti, alle operazioni e all’ecosistema del marchio.
Continua la trasformazione digitale nel retail
Il lancio della suite AI segue l’espansione del servizio di consegna tramite droni, che aggiungerà cinque nuove città statunitensi alla rete già attiva a Dallas (Texas) e Bentonville (Arkansas). In un mercato sempre più competitivo, Walmart punta su innovazione e tecnologia per rafforzare la propria posizione contro giganti come Amazon e nuovi sfidanti come Temu e Shein.